
La scalabilità è la priorità
Nonostante Jollyroom sia nata solo da dieci anni, è diventata un’importante protagonista nell’e-commerce di prodotti per bambini e neonati, con un fatturato di circa 217 milioni di euro. Nel 2018 hanno compiuto un ulteriore passo avanti nel loro sviluppo quando hanno scelto di automatizzare uno dei loro magazzini da 20.000 m², per accrescere ulteriormente la loro capacità.
La soluzione logistica AutoStore di Element Logic è stata scelta perché poteva essere costruita velocemente ed anche per la sua flessibilità e scalabilità. Hanno scelto di partire con una soluzione ridotta che poteva essere espansa facilmente senza influire sulla produttività.
– I nostri punti vendita non chiudono mai. La scelta di AutoStore implementato da Element Logic ha significato molto per noi. Si sono rivelati estremamente flessibili durante la costruzione, senza ripercussioni sulla produzione. – Cecilia Olsson, Logistics Manager di Jollyroom.
Un’esperienza positiva
Tutti nella compagnia hanno giovato dell’implementazione di AutoStore e la collaborazione con Element Logic ha favorito enormemente la precisione delle consegne e l’ottimizzazione degli spazi.
– La produttività è aumentata e continuiamo a crescere costantemente. Questo ci ha permesso di assumere sempre più personale, continua Olsson.
La terza fase dell’espansione
Questa terza fase di espansione aumenterà la capacità di Jollyroom del 40%. È un grande passo da intraprendere, ma necessario per essere in grado di gestire la crescita di Jollyroom. Ci si aspetta che sarà completata dopo l’estate per poter gestire il culmine autunnale del Black Friday.
– È abbastanza comune espandersi dopo appena un anno. Tuttavia, i cambiamenti nei modelli di acquisto significano che i rivenditori hanno bisogno di prepararsi ancora di più per i picchi futuri. Jollyroom ha avuto un grande successo ed è stato un piacere essere testimoni della loro crescita e adattamento, afferma Marcus Rasmusson, Head of Aftermarket di Element Logic Svezia.
Jollyroom è pronta a proseguire nel proprio percorso di crescita, sia nei mercati più importanti di Svezia e Norvegia, che nella sua espansione in tutto il continente europeo.